Hai prenotato un viaggio e la partenza è ormai prossima?
Stai organizzando una vacanza e stai già pensando a come fare le valigie? Ecco come organizzare la valigia perfetta.
Una delle cose che prima o poi nella vita abbiamo organizzato o ci capiterà di organizzare è sicuramente la valigia. Sia che si tratti di un viaggio di piacere o di lavoro, dobbiamo essere attrezzati e preparati a ogni evenienza.
Ho viaggiato molto e spero di continuare a farlo. Viaggiare apre la mente, ci fa conoscere nuovi luoghi e culture e ci regala delle emozioni uniche, davvero indimenticabili. Se poi parti con le persone giuste, stai sicuro che quella esperienza non la dimenticherai mai.
Lista valigia gratis
Viaggiando molto, ho cercato di affinare la mia tecnica di preparazione dei bagagli. Non mi sono comunque mai fatta trovare impreparata.
Amplia la lista con ciò che ti occorre, scarica la lista viaggio gratuitamente.
Organizzare la valigia perfetta non è impossibile, basta seguire qualche semplice trucco. Sei pronto?
Fare una lista delle cose da mettere in valigia è di estremo aiuto, ci consente di organizzarci mentalmente prima della partenza per evitare che ci si dimentichi di qualcosa e, una volta accantonato tutto il necessario, riusciamo a valutare con precisione lo spazio (eventuale) che ci resta da riempire.
Dopo aver stilato la lista, tira fuori dall'armadio tutti i vestiti che desideri portare con te, tutto il makeup, le scarpe e disponili su una superficie, ad esempio il letto o un tavolo. Cosa vedi? Molti oggetti sparsi, senza un ordine ben preciso. Una volta selezionato minuziosamente ciò che porterai con te, organizziamo gli oggetti in astucci, sacchetti, borse e contenitori.
Spunta con attenzione tutti i prodotti a mano a mano che li inserisci in valigia.
Per il makeup e i prodotti del bagno consiglio questa pratica trousse, molto capiente e con moltissime tasche da riempire con i tuoi prodotti preferiti!
Spazzolino, dentifricio, profumo e trucchi saranno così organizzati, con un ordine preciso così quando dovrai cercare qualcosa nella pochette, andrai a colpo sicuro!
Per portare gli orecchini, le collane o gli anelli che hai deciso di indossare in vacanza, potresti trovare utile questo porta accessori da viaggio, molto chic, piccolo ma capiente: tre scomparti per collane, sette per gli anelli. E’ dotato di un piccolo specchio e una taschina.

Ogni sezione all'interno è estraibile, potrai comodamente organizzare il tuo porta accessori in modo pratico e veloce in base a quello che dovrà contenere.
Tasto dolente per le donzelle: le scarpe. Non esagerare mai con le scarpe, portane al massimo due paia, da alternare (sì, nelle due paia è compreso anche quello elegante, se ad esempio viaggi per lavoro).
Il terzo paio ce l’hai ai piedi ☺.
Non utilizzare i sacchetti di plastica per avvolgerle perché le scarpe hanno bisogno di ventilazione: in un sacchetto di plastica non “respirano”. Scegli piuttosto le sacche appositamente studiate per le scarpe, in stoffa traspirante. Ti ringrazieranno!
Come preparare la valigia?
Come primo step posiziona i pantaloni aperti, con cui coprirai, alla fine, il contenuto della valigia.
Al secondo strato, sopra i pantaloni piega ordinatamente le giacche, i vestiti e i maglioni.
Sopra il secondo strato, arrotola le maglie e le gonne. Ciò evita che si stropiccino e creano, tra un rotolino e l’altro, degli spazietti in cui puoi inserire delle cose sottili, ad esempio le pochette o le scarpe. Le singole scarpe, se confezionate singolarmente, sono più facili da posizionare negli angoli liberi della valigia.
Metti tutte le cose pesanti dal lato opposto a quello della maniglia, per evitare che il manico del bagaglio si spezzi ancora prima di essere uscito di casa, o scongiurare imbarazzanti cadute della valigia in aeroporto.
La quantità delle cose da portare, varia in base al tempo di permanenza nella località prescelta.
Non partire per un weekend al mare con un bagaglio formato famiglia! La praticità in viaggio prima di tutto! Sembra banale, ma non è sempre scontato. Prima di partire, controlla il meteo. Eviterai così di occupare spazio con un ombrello pieghevole (inutile se non sono previste precipitazioni o il cappotto se i gradi previsti sono 30 all'ombra).
Apri la valigia quando arrivi a destinazione e organizza nuovamente tutto il contenuto dividendo gli oggetti per tipologia. La trousse verrà direttamente messa in bagno, i vestiti nell'armadio, l’intimo nei cassetti, libri, riviste e caricatori portatili sul comodino o sulla scrivania. Ogni cosa al suo posto!
Il tocco finale, da vero intenditore, è il tag da attaccare alla valigia.
Sceglilo stravagante e abbastanza grande: ti consentirà di riconoscere immediatamente il tuo bagaglio tra cento identici. Io utilizzo questi:

Bassa spesa, massima resa. Colorati, resistenti, pratici e impermeabili. Cosa posso chiedere di più?
Come? Ti manca ancora la valigia? Cosa aspetti? Scegli quella che più si adatta alle tue esigenze. Ti consiglio quella con quattro rotelle, quella che riesci a spostare facilmente con un dito anche se è strapiena.
Credo che la valigia Roncato con chiusura TSA faccia proprio al caso nostro: resistente, maneggevole e capiente.
L’ho usata per andare in America, negli Emirati, in Europa… E’ come se fosse sempre nuova.
Io ho la versione fucsia ormai da più di tre anni. Insostituibile in ogni mio viaggio.
Della stessa collezione esiste anche il bagaglio a mano. Non dimenticarti di metterci almeno un cambio e tutte le cose che potrebbero rovinarsi o rompersi nel bagaglio da stiva.
Il mio consiglio è di fare sempre una valigia da portare con te. Soprattutto su voli intercontinentali in cui si fanno scali per giungere a destinazione, non è poco frequente che i bagagli vengano persi per poi essere recapitati dopo magari due o tre giorni.
Metti dunque nel bagaglio a mano tutto l’indispensabile per riuscire a sopravvivere in quei giorni. Non dimenticare di guardare sui siti delle compagnie aeree quali sono i prodotti che non potete portare, le dimensioni della valigia e il peso massimo per posizionarlo in sicurezza nelle cappelliere.
Per la scelta della valigia, riporto un’utile citazione (io sinceramente devo leggerla molto spesso): “Ricordatevi, comprando una valigia, che durante un lungo viaggio ci sarà sempre un momento in cui sarete costretti a portarla voi stessi” Paul Morand.
Nel caso in cui ti trovassi a non riuscire a chiudere la valigia al ritorno da una vacanza di shopping sfrenato, ti consiglio di non dimenticare i pratici sacchi salvaspazio sottovuoto. Questi in particolare sono comodissimi perché non necessitano di un'aspirapolvere per essere utilizzati. Basta fare pressione sul sacchetto chiuso ermeticamente per far uscire tutta l'aria dall'interno, rendendoli così sottovuoto e facendoti occupare pochissimo spazio in valigia. Con la pratica valvola in fondo al sacchetto, l'aria che esce non rientra!
I biglietti! Stai dimenticando i biglietti!
Organizza tutti i documenti del viaggio nell'astuccio pensato su misura per contenere tutto ciò che ti serve per gli spostamenti e gli alloggi.

Fai sempre una fotocopia del passaporto, carta d’identità e patente e tienila sempre separata dai documenti. Non si sa mai, sii sempre pronto per ogni evenienza.
Il primo consiglio dell’articolo è quello di fare una lista delle cose da mettere in valigia.
Oltre ad organizzarti mentalmente, ti aiuterà a non dimenticare nulla di cui hai bisogno.
Non hai tempo o non hai idea di dove cominciare? Non ti preoccupare, l’ho fatta io per te. Oltre a quanto già visto, possiamo ora analizzare nel dettaglio...
Cosa mettere in valigia?
Ho cercato di riassumere in una lista tutto ciò che non deve mai mancare in una valigia.
Scarica la lista per fare la valigia gratuitamente, usala e aggiornala con ciò che potrebbe servirti.
Ho inoltre cercato di suddividere i prodotti da inserire in valigia in base alla tipologia: sarà più facile per te trovare ciò che hai bisogno nelle varie stanze della casa. Risparmia tempo e parti organizzato!
Nella prima sezione potrai trovare gli indumenti per ogni occasione. Scarpe, intimo, vestiti, accessori...
Nella sezione Beauty Case, ho inserito gli indispensabili per uomo e donna che non devono mai mancare per l'igiene personale.
A questo proposito, voglio segnalarti dei prodotti che ho avuto il piacere di provare in formato da viaggio grazie ad Abiby.
Abiby è una beauty box in abbonamento ed un e-commerce di cosmetici: ogni mese si ricevono prodotti nuovi da provare e di brand emergenti. Io mi sono innamorata di due prodotti in travel size del brand Dermalogica, uno struccante e un detergente notte, indispensabili appunto in vacanza!
Se ti ho incuriosito, in questo articolo parlo proprio delle beauty box. Clicca qui per approfondire!
Le beauty box Abiby contengono gli indispensabili prodotti di make up da portare sempre con te!
Se sei curiosa di provare una box Abiby, copia e incolla questo codice di sconto Abiby.
Risparmia 10€ sulla tua prima box e prova i migliori prodotti!
INFO36-14114
Tornando a noi...
Nella lista scaricabile per la valigia ho inserito anche i medicinali da non dimenticare per ogni evenienza in una sezione a parte.
Quando preparo la valigia, lascio quasi in ultimo la sezione degli indispensabili (documenti, vaccinazioni...) e della tecnologia, in modo tale che io possa controllare di aver preso tutto prima di uscire di casa.
Troverai infine la sezione "Varie". Questa sezione varia in base alla tipologia di vacanza e racchiude gli oggetti da portare in vacanza solo in determinate occasioni.
Vedrai infatti che è riportato un ombrello, ma se parti per due giorni e le previsioni meteo danno sole, non è un oggetto indispensabile. Ho ad esempio indicato anche i giochi di società, ma se parti da solo non te ne farai nulla.
Amplia la lista con ciò che ti occorre, delle cose indispensabili da portare in vacanza.
Non dimenticarti di scrivermi un commento se pensi che mi sia dimenticata di qualcosa o se hai un'idea su ciò che non deve mai mancare in una valigia perfettamente organizzata!
Cosa non deve mai mancare nella tua valigia? Vorresti organizzare anche tu un viaggio senza stress?
E' uscita la mia nuova guida con 100 consigli per organizzare il tuo viaggio al meglio!
A presto, per tanti nuovi consigli! Buon viaggio.
5 commenti
[…] dimenticarti di fare la valigia e di metterci dentro tutto quello che ti […]
[…] Hai già letto l'articolo su cosa mettere in valigia? […]
[…] Preparare la maggior parte della valigia per la luna di miele, soprattutto se la partenza è fissata appena dopo il matrimonio […]
[…] Per i viaggiatori più appassionati, il tag della valigia è un must have imprescindibile. Resistenti e divertenti, questi tag renderanno uniche le valigie in giro per il mondo! […]
[…] Hai preparato la valigia? Hai verificato le dimensioni? L'hai etichettata con i dati personali? (Nome, cognome, indirizzo e numero di telefono preceduto dal prefisso internazionale +39)? […]