È tempo di ferie e noi di organizzarmi.it speriamo che ti possa finalmente rilassare e riposare dopo un periodo di impegni, scadenze e lavoro intenso. Spesso, però, prima di partire per le vacanze, quando si è in procinto di prendere un aereo, iniziano ad assalirci mille dubbi: avrò chiuso il gas? Avrò preso le chiavi di casa e chiuso tutto? Ormai è troppo tardi per verificare. Per assicurarti che tutto vada bene al tuo ritorno e durante la tua assenza, è dunque importante pianificare in anticipo le attività di cose da fare prima di partire e prendere alcune precauzioni prima di uscire. Assicurati di leggere questa check list prima di partire!
Verifica il credito residuo della tua SIM
In vacanza non dovrebbe mai succedere nulla, ma in caso di imprevisti, bisogna essere pronti, con il cellulare carico e con qualche soldino che, oltre a gestire le emergenze, ti servirà per far sì che la tua promozione si rinnovi automaticamente, senza dover impazzire, in ferie, a ricaricare il cellulare.
Metti sotto carica i dispositivi elettronici prima della partenza
Anche in questo caso, partire con i dispositivi già carichi, ti consentirà di evitare momenti di stress in caso di imprevisti. Durante il viaggio di solito si ascolta musica a tutto volume o si vedono dei film (ricordati eventualmente di scaricarli prima di partire) ed è quindi più probabile che la batteria dei dispositivi si scarichi più facilmente. Per questo motivo, ricordati di portare con te il carica batterie di emergenza da 20000mAh.
Scatta foto dei tuoi effetti personali
Sembra scontato ricordarci a memoria tutti i nostri effetti personali, ma al momento del bisogno, la nostra mente ci può giocare brutti scherzi. Con un telefono bastano pochi minuti per immortalare tutti gli eventuali gioielli che abbiamo o i dispositivi più costosi che possediamo.
In caso di furto, infatti, queste foto saranno molto importanti per presentare e giustificare i tuoi effetti personali alla compagnia di assicurazioni, per ricordarti marche e modelli dei beni posseduti.
Per nascondere i tuoi oggetti preziosi in casa, puoi utilizzare questa cassaforte, discreta e invisibile.
Sospendi o cambia indirizzo per la consegna dei giornali o dei pacchi
Una pila di giornali lasciati davanti alla porta, bagnati dalla pioggia, assomiglia molto a un biglietto di invito per i ladri!
Inoltre, qualora sapessi prima della tua partenza che è prevista una consegna proprio nel periodo in cui sarai assente, cambia l’indirizzo della consegna, oppure acquista una cassetta in metallo per i pacchi.
Questa cassetta è davvero indispensabile se aspetti dei pacchi e non c’è nessuno a casa per poterli ritirare.
Onde evitare che il pacco venga danneggiato in caso di pioggia o rubato durante la tua assenza, la cassetta in metallo è sempre aperta e attraverso una serratura intelligente, quando il corriere ha messo al suo interno il pacco, chiudendo la serratura, tutto sarà al sicuro.
La chiave in dotazione, al tuo rientro, ti consentirà l’apertura della cassetta e il ritiro del pacco.
Avvisa un vicino
È sempre bene chiedere a un vicino di fiducia di dare un'occhiata alla tua casa o al tuo appartamento e lasciargli un mazzo di chiavi in caso di emergenza. Informalo della data del tuo ritorno e di cosa accadrà durante la tua assenza, cioè se qualcuno verrà regolarmente a prendersi cura dei tuoi animali domestici o a innaffiare le piante.
Per avere sotto controllo la situazione (in casa o all’esterno), installa delle telecamere intelligenti, come la Blink Outdoor.
Questa telecamera è compatibile con Amazon Alexa, pertanto potrai vedere ovunque tu sia cosa succede in casa tua o all’esterno della tua casa. Sì, la telecamera è impermeabile!
Chiudi tutte le persiane e tira le tende delle finestre
Oltre ad evitare una dispersione di calore in inverno o di freddo in estate, chiudi tutte le finestre e tira le tende.
Qualora avessi le tapparelle o le persiane, chiudi anche queste. Così facendo un eventuale ladro non potrà vedere cosa c’è nella tua dimora e gli renderai più complicata l’intrusione in casa tua. Le serrature antifurto per tapparelle o persiane rendono praticamente impossibile l’ingresso in casa se non facendo molto rumore, che potrebbe disturbare il vicinato e far scattare l’allarme.
Porta Toby con te oppure trova qualcuno che se ne occupi
Porta gli animali in vacanza con te, o qualora non fosse possibile, lasciali nelle mani di qualcuno che se ne possa occupare responsabilmente.
Questa persona potrebbe nutrirlo tutti i giorni portarlo a passeggio. In casa potrebbe inoltre annaffiare le piante, assicurandosi che tutto sia sempre a posto.
Qualora nessuno fosse disponibile per dar da mangiare al tuo cane o gatto, questo distributore automatico per crocchette fa al caso tuo.
Qualora i tuoi animali domestici fossero dei pesci o delle tartarughe, dovrai allora utilizzare questo:
Se invece, possedessi dei roditori, ecco ciò che fa al caso tuo:
Lava i piatti e ritira i panni stesi
È importante assicurarsi che la lavastoviglie sia vuota e soprattutto senza piatti sporchi al suo interno, che nessun bucato rimanga bagnato nella lavatrice e che i vestiti stesi siano stati ritirati.
Ricorda anche di chiudere l’acqua, onde evitare spiacevoli sorprese al tuo ritorno.
Pulisci il frigorifero
A seconda della durata della vacanza, è meglio non lasciare oggetti deperibili nel frigorifero.
Potresti inoltre approfittarne, prima di partire, di fare pulizia del frigorifero perché è proprio adesso che sussistono le condizioni ideali per farlo: hai finito tutto il cibo in vista della tua partenza.
In quest’occasione, svuotare il frigo, sarà molto più semplice!
Evita inoltre di lasciare la spazzatura in casa. Assicurati che tutti i bidoni siano vuoti prima della partenza, soprattutto l’umido, per evitare che al tuo ritorno si sia formata la muffa, o peggio ancora, tarme, parassiti o vermi.
Acquista dei bidoni grossi, così da permettere agli operatori la raccolta differenziata di tutto ciò che hai da buttare via, secondo il tuo calendario comunale di raccolta rifiuti.
Controlla inoltre la dispensa, assicurandoti che tutti gli alimenti siano sigillati e in contenitori ermetici.
Tieni degli alimenti a lunga conservazione che ti saranno indispensabili al ritorno, quando oberata dalle faccende domestiche, non avrai tempo di fare la spesa, almeno per le prime ore del rientro.
Innaffia le piante
Se nessuno può venire ad annaffiare la tua vegetazione durante il tuo soggiorno, devi farlo prima di partire!
Un trucco, quando si lascia casa per più di una settimana, è posizionare tutte le piante nella vasca da bagno con un fondo d'acqua. In questo modo le piante saranno sempre bagnate.
Qualora non avessi la vasca da bagno, dovrai munirti di un irrigatore a goccia per i vasi.
Prenditi cura del prato
È meglio tagliarlo prima di partire, in modo che non cresca troppo durante la tua assenza.
Se la tua assenza è prolungata, procurati un robot che lavora per te tutto l’anno!
Se hai una piscina, assicurati di spegnere la pompa per la sua pulizia e acquista le pastiglie di cloro a lento scioglimento.
Spegni e scollega tutti i dispositivi elettronici
L’accortezza di staccare dalla presa tutti i dispositivi elettronici, non solo consente di risparmiare energia elettrica, ma protegge anche la tua casa in caso di temporali o di interruzioni improvvise di corrente.
Ricordati di spegnere anche il condizionatore o il riscaldamento!
Paga le bollette
Se alcune bollette hanno una scadenza prevista durante il periodo delle tue vacanze e non hai pianificato in anticipo un pagamento in addebito diretto sul conto, cerca di pagarle prima di partire, per evitare ritardi o dimenticanze.
Per evitare queste continue incombenze, ho deciso di domiciliare tutti i pagamenti e di attivare tutte le bollette on line. Oltre a farmi risparmiare tempo, faccio del bene anche all’ambiente!
Procurati un timer per le luci della casa
È un trucco semplice, ma molto efficace: installare un timer che accende e spegne alcune luci a intervalli diversi farà sembrare la tua casa o il tuo appartamento abitato.
Utilizza il bicarbonato di sodio
Al fine di prevenire l’odore di acqua stagnante negli scarichi e nel WC, cospargili di bicarbonato di sodio.
Questo sistema non solo aiuta a pulire e deodorare gli ambienti, ma previene anche i cattivi odori quando torni.
Lava le lenzuola
Può sembrare inutile farlo prima della partenza, con tutto quello che c'è da preparare...
Ma che gioia tornare dalle vacanze e non pensare più a questa faccenda ma dedicarsi soltanto a qualche lavatrice!
Hai preparato la valigia? Hai verificato le dimensioni? L'hai etichettata con i dati personali? (Nome, cognome, indirizzo e numero di telefono preceduto dal prefisso internazionale +39)?
Hai fatto tutto? Avresti qualcosa da aggiungere nella check list delle cose da fare prima di partire? Fammelo sapere nei commenti e buona vacanza!