Anker Powerbank 24000mAh: recensione
L’aspetto compatto, il basso costo ma la massima performance rendono questo dispositivo davvero unico nel suo genere e desiderabile da chi ha sempre il terrore di non avere abbastanza batteria nei suoi dispositivi.
Il power bank Anker 24000mAh è un dispositivo portatile, un caricabatteria d’emergenza tascabile, che ti consente di caricare fino a due dispositivi contemporaneamente e in breve tempo. Le specifiche tecniche del powerbank e il basso costo, hanno consentito di diventare un best seller Amazon.
In questa recensione vediamo perché l’Anker 24000mAh due porte è un prodotto molto consigliato da noi di organizzarmi.it e dalle più di 7000 recensioni positive.
Una volta scartato, il caricatore va messo subito sotto carica per essere pronto per il primo utilizzo, così che tu possa approfittare già da subito della sua immensa durata.
Collega allora il cavo in dotazione nella scatola alla piccola presa (micro USB “IN”) del caricatore portatile, metti l’altra estremità del cavo (l’attacco USB) in un adattatore di corrente (da acquistare a parte) e collegalo alla presa.
Io, per ricaricare il caricabatterie portatile, utilizzo la presa di corrente Aukey perché, essendo anch'essa di ottima qualità, aiuta a ridurre considerevolmente i tempi di ricarica del powerbank rispetto ad una presa di scarsa qualità.
Davvero comodo da trasportare, consente di caricare fino a tre dispositivi contemporaneamente, in tutta sicurezza.
L’unico aspetto non proprio positivo è il suo peso: in una borsetta si sente il peso non troppo leggero ma... chi sempre connessa vuole apparire…
Aukey Powerbank 24000mah: tempo di ricarica
Il caricatore di emergenza, collegato ad una presa potente, come quella sopra indicata, si carica in poco più di una decina di ore. Qualora il caricatore a parete fosse meno potente, ci possono volere anche molte più ore.
E’ dunque importante munirsi di un buon caricatore a parete per evitare che il powerbank ci impieghi anche un’intera giornata per caricarsi completamente.
Una volta caricato completamente il dispositivo, puoi staccare il powerbank Anker dalla presa e portarlo con te, così da utilizzarlo in casi di emergenza, quando sei a corto di batteria nei vari dispositivi.
Anker PowerCore 24000mAh: manuale utente
Per caricare i tuoi dispositivi, basta collegare il cavo di ricarica a una delle tre porte USB e inserire l’altra estremità al dispositivo scarico per far sì che inizi immediatamente la ricarica. Nulla di più semplice!
Quando un dispositivo è completamente carico, non è necessario staccarlo immediatamente dalla batteria. Quest’ultima, infatti, si spegne automaticamente a ricarica completata del dispositivo, evitando, così, inutili sprechi di energia.
La batteria ha una lunga durata e può facilmente essere trasportata nella borsetta o nel bagaglio a mano in vacanza perché è molto compatta. Dico nel bagaglio a mano perché i powerbank non possono essere messi nella valigia da imbarcare nella stiva dell’aereo!
Anker Powerbank 24000mah: quante ricariche?
Puoi guardare quante ricariche ti avanzano in base al pratico Display.
Tieni conto che con una carica completa del Anker PowerCore 24000mAh puoi caricare fino a un massimo di 3 dispositivi contemporaneamente… Tra cui anche PC, cellulari, tablet.
Hai mai utilizzato un Anker PowerCore 24000mAh? Come ti sei trovato?
8 commenti
[…] Cosa ti serve proteggere il cellulare se è scarico? Hai mai pensato di acquistare un powerbank potente e portatile? […]
[…] Fitbit con una batteria portatile, devo purtroppo darvi una brutta notizia: caricare Fitbit con la batteria di emergenza non è un'impresa facile in quanto la carica non si completa perché molto spesso il dispositivo […]
[…] dimenticarti il carica batterie portatile da viaggio da 20000mah per non rimanere mai a corto di […]
[…] direttamente messa in bagno, i vestiti nell'armadio, l’intimo nei cassetti, libri, riviste e caricatori portatili sul comodino o sulla scrivania. Ogni cosa al suo […]
[…] aspetterai di leggere il contenuto della borsa… ed eccoti accontentata: portafoglio, cellulare, carica batteria di emergenza, agenda, penna, mini kit di trucco, Kindle, medicinali di sopravvivenza, accendino e sigarette, […]
[…] Anche in questo caso, partire con i dispositivi già carichi, ti consentirà di evitare momenti di stress in caso di imprevisti. Durante il viaggio di solito si ascolta musica a tutto volume o si vedono dei film (ricordati eventualmente di scaricarli prima di partire) ed è quindi più probabile che la batteria dei dispositivi si scarichi più facilmente. Per questo motivo, ricordati di portare con te il carica batterie di emergenza da 20000mAh. […]
[…] la recensione del PowerBank Aukey 20.000 mHa sul nostro […]
[…] è presente una tasca con un attacco USB in cui inserire il PowerBank (non incluso) per alimentare il […]