Bastano pochi minuti e poche attenzioni al giorno per avere una camera da letto perfetta.
Dedica cinque minuti, prima di andare a nanna, a sistemare la camera da letto. Ne bastano 5!
Ti guardi attorno e cosa vedi? Vestiti sparsi, pigna di panni da stirare, mensole disordinate o immondizia qua e là?
Devi correre immediatamente ai ripari! Ma segui questi piccoli passaggi...
Fare decluttering in camera da letto
Ogni stanza da letto che si rispetti, non presenta brutte cartacce o qualunque tipologia di oggetto non identificato in disordine che disturba l’armonia della camera da letto e la tua quiete mentale.
Pertanto, butta via ciò di cui non hai bisogno, ciò che è superfluo, scatole vuote o tutto ciò che non ha un impatto positivo alla vista.
Dopo, passa lo straccio per la polvere. Se lo fai costantemente, limiti di fatto che si accumuli così tanta polvere sugli scaffali da dover passare molto più tempo del necessario per pulirla tutta.
Infine, ritira gli oggetti sparsi ma che ti possono tornare utili in appositi contenitori.
Ottimizzare gli spazi in camera da letto?
Vedi dei vestiti sporchi in giro? Cerca di sistemarli nell'apposito contenitore da bucato sporco; il mio è sistemato in bagno, così i vestiti da lavare non fanno in tempo a girare per casa ma vengono abbandonati lì già in fase di preparazione alla doccia.
Vedi dei vestiti sparpagliati in giro ma che non sono da lavare? Piegali e riponili ordinatamente nell'armadio o nel cassetto.
Ogni camera da letto dovrebbe avere una sezione nell'armadio in cui riporre i vestiti usati una volta, ma che non sono ancora da mettere a lavare.
Come abbiamo già letto in questo articolo su come organizzare il cambio di stagione dell'armadio, puoi farti aiutare, nell'organizzazione dell'intimo o delle minuterie, da questi organizer da cassetti.
Inizierai così ad avere una camera organizzata, anche nei cassetti.
Passerò per quella fissata, ma nel mio armadio è tutto diviso per tipologia e, in seguito, per rigoroso ordine cromatico.
Per risparmiare spazio, puoi utilizzare le grucce salva spazio per pantaloni:
Un altro utile trucchetto per evitare che ci siano cose sparse, è non avere piani di appoggio in camera, ma utilizzare dei pratici contenitori da mettere sotto il letto o da infilare nell'armadio per mantenere tutto in ordine:
Io in questi contenitori ci ritiro le sciarpe e i guanti.
Ricorda che, purtroppo, il concetto di “non aver voglia” o “non avere tempo” non è tollerabile quando si parla di organizzazione.
Tira fuori gli artigli, rimboccati le maniche e inizia a svuotare le superfici, lasciando a portata di mano solo ciò che ti serve davvero, ciò che utilizzi quotidianamente. Tutto il resto, che ti è utile ma ha bassa frequenza d'uso, riponilo nelle scatole o negli armadi.
Fai il letto ogni giorno
Il letto è il mobile della casa che usiamo per più tempo.
Stime assicurano che le persone con una speranza di vita media, passino a letto almeno venticinque anni della propria intera vita. Venticinque!
Se poi sei un dormiglione come me, penso anche trenta… Scherzi a parte, fare il letto ti consente di completare il primo compito della giornata, aumentando la tua produttività e facendoti percepire un senso di benessere davvero inspiegabile.
Ciò ti prepara inoltre mentalmente a cimentarti in una nuova sfida, a concentrarti in un nuovo compito della tua to-do list giornaliera.
Dopo questa carrellata di consigli su come organizzare la camera da letto, cosa aggiungeresti?
2 commenti
[…] Se ti interessa approfondire come organizzare la camera da letto così che sia funzionale e favorisca il relax, dai un'occhiata a questo articolo. […]
[…] La moda si sa, va e viene, perciò spesso ci viene voglia di rimodernare gli spazi della nostra casa, ma una ristrutturazione completa è sicuramente costosa, perciò ecco qui alcuni semplici passaggi che ti permetteranno di rinnovare lo stile della tua camera da letto attraverso semplici cambiamenti e a poco prezzo. Leggi anche i consigli per la camera da letto. […]