Hai per anni vissuto con la tua famiglia, tra le tue cose e ti sei sempre sentito a casa, ma come sarà nel momento in cui traslocherai? Trasferirsi a vivere in una nuova abitazione può far paura, sia che ti muova con la tua famiglia, sia che ti sposti da solo. Anzi, se vai a vivere da solo, le ansie e i dubbi sono moltissimi, ma non è tempo di scoraggiarti, arriverà un momento in cui nella tua nuova abitazione proverai nuove emozioni ed è per questo che per partire con il piede giusto bisogna pensare a come organizzare un trasloco fai da te e senza stress.
La risposta a come organizzare un trasloco in poco tempo si trova qui sotto.
Come organizzare un trasloco fai da te
Da soli può sembrare difficile, ma con il giusto spirito sarà facile organizzare un trasloco perfetto.
Innanzitutto dividi gli oggetti secondo le stanze in cui andranno riposti: una volta arrivato nella nuova casa, potrai sistemare le tue cose nelle stanze giuste, senza impazzire.
Per far ciò hai bisogno di:
Scatole di cartone per il trasloco

Le scatole di cartone sono utilissime durante un trasloco e credimi, non ne avrai mai abbastanza!
Solitamente per chi vive in un monolocale, ha bisogno in media di 15 scatoloni per ritirare tutti i suoi averi, mentre chi vive in un bilocale circa 30. Ovviamente queste indicazioni non sono universali, dipendono da molti fattori.
Scotch per imballare gli scatoloni durante il trasloco
Chiudere gli scatoloni implicherà un notevole utilizzo di scotch.
Ne esistono di diversi tipi, ad esempio quello con la scritta “fragile” aiuterà, coloro che sposteranno le tue scatole, a porre più attenzione nel momento in cui avverrà il trasloco.

Pluriball per gli imballi

Quando si trasloca si ha la paura di non ritrovare più intatte le proprie cose, gli oggetti di valore o quelli molto delicati.
Per questo motivo ti consiglio di utilizzare un rotolo di Pluriball per poter imballare tutto ciò che di fragile possiedi.
Per evitare che durante il trasloco si rompano gli oggetti più fragili, avvolgili con il rotolo Pluriball e lo scotch. Soprattutto in caso di viaggi molto lunghi, questo strumento è indispensabile per preservare l’integrità degli oggetti delicati.
Pennarello Indelebile per marcare gli scatoloni
Per catalogare meticolosamente gli scatoloni con tutto il contenuto (lavoro indispensabile per non impazzire una volta arrivati a destinazione), utilizza dei marcatori indelebili che ti aiuteranno immediatamente a scegliere la stanza giusta in cui dovrai posizionarli per svuotarli e sistemare ordinatamente il contenuto.
Scatole per trasportare gli abiti

Care amiche in ascolto, spostare da una casa a un’altra i capi di abbigliamento, sembra impossibile.
Evita lo stress di piegare gli abiti o i vestiti lunghi, i tailleur oppure i completi! Utilizzando queste magiche scatole puoi appendere direttamente in ordine i tuoi abiti, trasportarli durante il trasloco e riappenderli nel tuo nuovo armadio...
Pensa che su Amazon è addirittura possibile trovare alcuni set contenenti tutto ciò di cui hai bisogno durante un trasloco.
Le tempistiche di un trasloco
Attenzione ai tempi e alle scadenze da rispettare durante un trasloco: per poter organizzare un trasloco perfetto c’è bisogno di prepararsi qualche mese prima, io consiglio un paio di mesi, soprattutto quando il trasloco implica lo spostamento di mobili.
Anche se deciderai di fare trasloco da solo, chiedere una mano a qualche familiare o ad alcuni amici, potrà rendere il cambio di abitazione meno stressante e più divertente.
Spostare i mobili soprattutto sarà difficile da solo, perciò richiedere un aiuto permetterà di traslocare in poco tempo e con meno fatica.
Prima di fare ciò, bisogna accordarsi con un’azienda di traslochi e concordare il giorno in cui avverrà lo spostamento.
Per poter organizzare il trasloco di mobili potrà essere utile creare un inventario da poter controllare ogni volta lo riterrai necessario, ricorda inoltre di riporre in appositi sacchettini con le etichette tutte le viti e i bulloni che verranno messi da parte una volta smontati i mobili. Sulle etichette riporta a quale mobile appartengano è utilizza del nastro adesivo resistente per incollare la busta all'interno del mobile o di un cassetto.
Nel caso in cui non volessi essere aiutato da professionisti, procurati un furgone e caricalo quanto più ti è possibile.
Farai così meno viaggi e avrai risparmiato del tempo prezioso!
Calcolare i tempi esatti che ti necessitano per spostare tutto ti permetterà di avere la situazione sotto controllo per il fatidico giorno.
Come organizzare un trasloco
La prima cosa che bisogna fare quando si organizza un trasloco è suddividere gli oggetti che porterai con te in categorie.
A questo punto avrai una scatola con gli utensili della cucina, una con le coperte, una con i soprammobili e così via.
Potrà essere molto utile stilare una lista con scritto quali oggetti si trovano in quale scatola, una volta arrivati nella nuova casa sarà molto più semplice trovare quella cosa importantissima che proprio non ricordi dove hai messo.
Traslocare significa anche fare decluttering (evviva!).
Scegli minuziosamente le cose che davvero vorresti portare via con te e getta via il superfluo.
Porta con te soltanto lo stretto necessario ed elimina definitivamente tutto ciò che nella nuova abitazione non ti servirà più.
Ricorda di preparare in anticipo tutto ciò che ti serve e cerca sempre di mantenere tutto il più in ordine e pulito possibile.
Consigli indispensabili per organizzare un trasloco
- Compra scatole adatte agli oggetti da trasportare;
- Proteggi gli oggetti fragili con pluriball, alveolari o carta di giornale;
- Riponi tutto in modo accurato all’interno delle scatole con una logica: incastrare le forme ti farà recuperare spazio e manterrà le cose all’interno “più compatte” evitando così che durante il trasporto si muovano;
- Chiudi tutto utilizzando diversi tipi di scotch;
- Segna con un pennarello il contenuto delle diverse scatole e in quale stanza andrà sistemato;
- Acquista dei sacchetti sottovuoto in cui riporre piumoni, coperte e lenzuola: guadagna spazio così da non dover usare un’intera scatola per una sola coperta;
- Riponi tutti i documenti importanti in cartelline colorate;
- Richiedi anticipatamente di allacciare i servizi primari (acqua, elettricità, gas...);
- Munisciti di un carrello per spostare oggetti pesanti;
- Richiedi un preventivo di trasloco ad aziende diverse, valuta e scegli quella più adatta alle tue necessità;
Traslocare può essere motivo di stress, ma organizzando tutto e preparandosi per tempo non sarà poi così difficile cambiare casa.
Purtroppo non posso prometterti che sarà tutto rilassante, ma seguendo questi consigli riuscirai ad organizzare un trasloco con più facilità.
Qualora avessi bisogno di un professionista, organizzarmi.it ha tutto ciò che cerchi. Lasciati aiutare dai nostri esperti e contattaci per un preventivo gratuito info@organizzarmi.it !
Devi traslocare? Come ti stai organizzando? E’ il primo trasloco?
Condividi con noi la tua esperienza!
3 commenti
[…] ai mobili e alle pulizie approfondite, ho fatto il trasloco di ciò che avevo (principalmente vestiti, libri, cd musicali, dvd e cancelleria) e mi sono portata […]
[…] vogliamo approfittare del trasloco per cambiare l'offerta internet domestica dovremo fare richiesta di portabilità per passare a un […]
[…] sarà già tutto organizzato quando sarà il momento di traslocare […]