Come rinnovare la camera da letto: inizia ad imbiancare
La moda si sa, va e viene, perciò spesso ci viene voglia di rimodernare gli spazi della nostra casa, ma una ristrutturazione completa è sicuramente costosa, perciò ecco qui alcuni semplici passaggi che ti permetteranno di rinnovare lo stile della tua camera da letto attraverso semplici cambiamenti e a poco prezzo.
Hai voglia di rimodernare l’aspetto della tua camera? Ti sei trasferita in un nuovo appartamento il cui arredamento proprio non ti piace? Continua a leggere questo articolo per trovare una soluzione pratica, veloce ed economica su come rimodernare una camera da letto!
Oggi ci occupiamo di come rinnovare camera da letto ed è per questo che la premessa che sento di farti è quella di iniziare a imbiancare le pareti utilizzando colori neutri e chiari che trasmettano un senso di relax, favorendo così un sonno migliore.
Anche in una camera da letto classica o anche se l’arredo è chiaro, favorisci sempre tonalità neutre, come il grigio o il color corda.
In questi anni viene comunemente utilizzata come colore delle pareti, una scala di grigi o marroni che potrebbe, a colpo d’occhio, sembrare triste e spenta, ma in realtà è molto rilassante.
Scegli piuttosto degli accessori o arredi che possano dare un tono di colore nell’ambiente.
Ad esempio, nella mia camera da letto le pareti sono color corda (scala di marroni) ma la lampada, il pouff, le cornici e i vasi sono di colore blu oltremare.
In inverno anche il piumone è in tinta!
Gioca coi colori e non limitare la fantasia.
Bando alle ciance, se la tua idea è quella di partire ristrutturando l’ambiente della tua camera da letto, comincia con la tinta dei muri: armati di vernice e pennello e imbianca le pareti da sola o con l’aiuto della tua famiglia.
Questo ti permetterà di risparmiare sul costo dell’imbianchino!
Come rimodernare camera letto: i mobili
Affrontiamo ora un argomento un po’ più costoso, quello di come rimodernare una vecchia camera da letto aggiungendo o rinnovando il mobilio.
Spesso nelle nostre case ci sono mobili un po’ datati che proprio non riusciamo ad apprezzare, ma ricorda che anche in questo caso bastano poche trasformazioni per rimodernare una camera da letto classica.
Negli ultimi anni è tornato molto di moda il vintage e ancor di più l’accostamento di stili diversi nella stessa stanza, perciò con un po’ di fantasia e con i giusti colori potrai facilmente creare un ambiente rilassante e molto carino.
Hai dei mobili vecchi in legno scuro?
Ti propongo una soluzione che eviterà la sostituzione dell’arredo completo della tua camera: rivernicia i mobili del colore che preferisci.
Potrai farlo in compagnia di un’amica, del tuo fidanzato oppure dei tuoi figli.
Cambiare il colore di un mobile, cambierà totalmente l’aspetto della camera senza ricorrere a spese eccessive e alla sostituzione completa degli arredi.
Come rinnovare la camera da letto fai da te: le luci
Una volta imbiancate le pareti e sostituito o riverniciato i mobili, ecco ciò che darà un aspetto completamente nuovo al tuo locale: l’illuminazione.
Le luci creano sempre un’atmosfera particolare e rilassante, perciò scegliere la lampada giusta cambierà completamente l’aspetto della tua camera da letto.
Si possono cambiare o aggiungere diversi tipi di luci, ma vediamo quali!
Il lampadario della camera da letto
Ti propongo due soluzioni moderne, ma diverse l’una dall’altra.
Il primo è un lampadario a sospensione, ricorda molto l’opera d’arte al neon realizzata da Lucio Fontana nel 1951 per la IX Triennale di Milano.
È particolare e crea un effetto molto scenografico all’interno dell’ambiente.
Il secondo lampadario è invece più classico, ma anch’esso starebbe bene in un contesto più moderno.
È un lampadario di forma tondeggiante che da l’idea di una sfera che si sta crepando, questo tipo di lampada crea un effetto di luci e ombre molto suggestive.
Lampada da tavolo o da comò per la camera da letto
La prima lampada da comò che consiglio è molto curiosa, è una luna luminosa posta su una base in legno, diffonde una luce lieve e delicata, ottima per leggere un libro la sera nel letto, senza avere una luce troppo forte.
La seconda lampada è una spirale luminosa, una lampada particolare e d’impatto che darà quel tocco in più alla tua camera da letto.
Inutile dire che si accosta benissimo al lampadario a sospensione che abbiamo visto prima…
Lampada da terra per camera da letto
Ti propongo questa lampada da terra (se ti ha convinto il lampadario a sospensione).
Acquistala e l’abbinamento sarà eccezionale!
https://amzn.to/2lfRQIo
Ricorda che quando compri una lampada bisogna aggiungere le lampadine e, per quanto possa sembrare banale, il tipo di lampadina può cambiare drasticamente l’effetto e l’atmosfera che si vuole creare, perciò scegli una luce gialla per un ambiente più caldo, rilassante e confortevole
e una luce bianca se preferisci un’atmosfera più fredda.
Come rimodernare camera da letto: il copriletto
Un altro elemento che può dar vita ad una camera da letto diversa è il copriletto.
Si può scegliere di tanti colori e generi diversi, si può abbinare al colore della parete, al colore delle lampade, del tappeto o di qualsiasi accessorio che ne riprenda la texture o la sfumatura, eccone qui uno semplice, ma molto carino.
https://amzn.to/2mi9XO8
Ricorda che se scegli un copriletto in tinta unita, sarà divertentissimo giocare con la texture, la stampa e il colore dei cuscini!
Anche gli accessori possono fare la differenza.
Come ti dicevo io ho gli accessori blu. Vuoi farti ispirare?
Ecco la mia parure del letto:
A cui ho abbinato le abat-jour, cui ho abbinato un pouff, a cui ho abbinato le cornici.
Ricorda infatti che la camera dovrà esprimere la tua essenza.
Scegli delle cornici colorate e particolari che si abbinano al tuo stile, nelle quali potrai conservare i ricordi più belli della tua vita!
Potrai scegliere tra tantissimi stili diversi per rinnovare la tua camera da letto perché non dimenticare che è la stanza più intima della casa ed è per questo che dovrà rispecchiare le tue passioni!
Come rinnovare la camera: i tappeti
Il tappeto è un elemento spesso scartato, ma dona un tocco in più all’arredo della tua camera da letto.
Lo puoi scegliere lungo, corto, rotondo, triangolare, di qualsiasi forma!
Ci sono colorati, con disegni, oppure morbidi e pelosi, come questo che puoi trovare su Amazon!
Come rimodernare una stanza da letto: le tende
Abitualmente ci si dimentica di un accessorio che crea particolare cambiamento all’interno del locale: le tende.
Negli ultimi anni la tendenza è stata quella di scartare tende sfarzose e di sostituirle con semplici tende a pannello che sono molto lineari e danno l’idea di un ambiente più ordinato e luminoso.
Queste tende possono essere pratiche anche dal punto di vista della pulizia, infatti, si possono pulire con un semplice panno umido o direttamente in lavatrice e, dato il loro prezzo vantaggioso, è possibile cambiarle spesso per poterle sostituire con altre di fantasie diverse.
Non dimenticarti degli accessori!
Esattamente come in un outfit, l’accessorio fa la differenza!
Ti propongo allora una serie di accessori da aggiungere alla tua camera da letto che potranno personalizzarla secondo il tuo gusto personale e il tuo stile!
Piante verdi
Se ti ritieni un’appassionata del verde e del giardinaggio potrai mettere all’interno della tua camera delle piccole piante in vasi colorati e particolari, se invece, come me, dimentichi spesso di dar loro l’acqua ti consiglio queste piantine finte che decoreranno l’ambiente senza che sia necessario perdere tempo con la cura di quest’ultime.
Portagioie
Esistono portagioie di tanti tipi e forme diverse, ne ho trovato uno molto particolare a forma di albero. È diverso dai soliti cofanetti ed è proprio questo che lo rende un fantastico elemento d’arredo!
Un quadro
A seconda della scelta del quadro è possibile capire tanto della persona, scegli quello che più ti rappresenta, ami viaggiare?
Sarà perfetto un magnifico skyline di una città o una rilassante spiaggia esotica, adori l’arte?
Potrai scegliere la copia di un quadro famoso, un dipinto moderno o contemporaneo e perché no, un’opera d’arte completamente realizzata da te o dai tuoi figli, insomma, dai libero sfogo alla creatività.
Fammi sapere se questi consigli su come rimodernare la camera da letto sono stati utili e se ti va, condividi con noi la foto dei cambiamenti apportati, lascia un commento e continua a seguirmi!