Finalmente anche l’Echo Wall Clock è arrivato in Italia e noi "organizzatori seriali" di organizzarmi.it non abbiamo potuto resistere alla tentazione di provarlo.
Cos'è Echo Wall Clock
Echo Wall Clock di Amazon è un orologio innovativo per visualizzare allarmi, promemoria e timer.

Echo Wall Clock è un dispositivo progettato per essere appeso al muro e, collegato a un altoparlante Echo, ti permetterà di rimanere organizzato e di essere sempre puntuale.
Echo Wall Clock, è un orologio da parete di facile lettura, e la funzione da orologio è quella di mostrare l'ora. E fin qui… nulla di sorprendente.
Ma questo orologio analogico è accompagnato da un display digitale con 60 LED a luce bianca che ti consentono di visualizzare uno o più timer programmati tramite un comando vocale, da un dispositivo Amazon Echo o dall'applicazione Alexa (scopri cosa fa Alexa).
Infatti, non emette suoni direttamente, né si connette a Internet, ma è molto comodo per vedere quanto tempo rimane prima della scadenza del timer, senza dover interrogare ogni volta il tuo assistente vocale.
Misura circa 25 centimetri di diametro (254 x 254 x 41 mm) per un peso complessivo di 380 grammi, molto leggero.
Lo spessore è di 4 cm e presenta sul retro il classico foro che ti consente di appenderlo alla parete.
Nella confezione è fornito un tassello da muro, ma, visto il suo peso così irrisorio, potrai attaccare il tuo Echo Wall Clock sulla parete con un chiodo piccolino.
Al centro dell’orologio, la luce LED si accende soltanto per indicarti quando le pile sono scariche, quando ha perso la connessione con Alexa o in fase di configurazione.
Echo Wall Clock è un orologio con ghiera bianca e quadrante nero: unica finitura attualmente offerta da Amazon.
Alimentato da 4 batterie AA (incluse), richiede un dispositivo Echo compatibile situato entro 9 metri di distanza per far sì che possa funzionare e si possa sincronizzare tramite Amazon Echo.
Non c’è modo di spostare manualmente le lancette né è presente sul retro la classica rotellina per regolare l’ora.
L'orologio non ha il vetro davanti e le lancette non devono essere toccate!
L'ora giusta sull'orologio Echo Wall Clock è sincronizzata con Amazon Echo tramite Bluetooth 4.2.
Al momento Echo Wall Clock non è compatibile con i tablet Fire o la Fire TV.
L'Echo Wall Clock non ha un microfono integrato, quindi non può ascoltare i tuoi comandi vocali.
Ecco perché prima di acquistare Echo Wall Clock è necessario possedere un’Amazon Alexa.

Echo Wall Clock: installazione
Installare Echo Wall Clock, è facile: basta inserire le 4 batterie AA fornite e poi sarà il tuo dispositivo Amazon Echo che si prenderà cura dell’orologio Echo Wall.
L'associazione viene eseguita tradizionalmente, tramite Bluetooth e WiFi: in occasione della prima accensione basta dire “Alexa, configura il mio Echo Wall Clock”. E Alexa saprà cosa fare. Tutto da sola.
Tu dovrai solo premere il pulsante di associazione sul retro dell’Echo Wall Clock, che attiverà così la sua connessione Bluetooth.
Amazon, ancora una volta, ha giocato la carta della semplicità nei suoi prodotti, affidandoti alla guida di Alexa passo dopo passo durante la configurazione.
L'Echo Wall Clock necessita di 4 batterie AA per alimentare i 60 LED utilizzati per visualizzare l'ora e il countdown del timer. Come hai già letto, le batterie arrivano con l'orologio.
Echo Wall Clock: recensione
Questo è un orologio dalle semplici funzionalità che necessita di connessione ad un dispositivo Amazon Alexa per funzionare.
Il suo prezzo popolare (€29,99) è accessibile sia per un regalo per gli amanti di Alexa, adatto a tutte le tasche, sia per un uso personale.
Il suo stile elegante e sobrio ti farà innamorare. Nessuna marca, etichetta o logo. Ecco la sua semplicità!
Grazie a questa caratteristica si adatta a tutti i tipi di stanze e di design dell'arredamento. Dunque, anche a casa tua.
L’utilità migliore di questo orologio la si nota in cucina, quando devi utilizzare dei timer per non dimenticare in forno le lasagne.
O in ambienti in cui devi avere sotto controllo il tempo che passa. Mi viene in mente un’estetista mentre applica uno smalto, una parrucchiera durante la tinta o una palestra, in cui segnare i minuti di allenamento e i riposi tra una fatica e l’altra.
Se te lo stai chiedendo, sarà proprio Alexa a far cambiare l’orario all'orologio, passando automaticamente dall'ora legale a quella solare e viceversa.
Potrai dunque sempre visualizzare l’ora esatta senza preoccuparti di sistemarla manualmente.
Se hai già un dispositivo Amazon Echo e ti interessa anche provare Echo Wall Clock, clicca qui sotto:

Domande frequenti su Echo Wall Clock
-
L'orologio emette un ticchettio come quello degli orologi classici?
No, nessun suono viene prodotto dalle lancette.
-
L'orologio deve essere online per funzionare?
L'orologio stesso non può essere collegato a Internet, ma deve essere associato a un altro dispositivo Echo per funzionare correttamente, visualizzare i timer impostati e sincronizzare automaticamente l’ora legale/solare.
Molto importante da sapere è che, in occasione della prima accensione, l’orologio potrà impiegarci anche una decina di minuti prima di segnare l’ora corretta. Questo è dovuto al fatto che in fase di prima accensione, l’orologio Amazon Clock dovrà scaricare gli aggiornamenti.
-
L'allarme è udibile dall'apparecchio quando scade un timer?
Il suono viene emesso dal dispositivo Echo a cui è collegato l'orologio.
Tuttavia, l'orologio ha delle luci LED bianche che si accendono tutte e 60 contemporaneamente quando suona una sveglia.
-
Posso vedere l'orologio al buio?
No, le luci sono presenti sul perimetro dell'orologio e sono utilizzate solo per gestire i promemoria e gli allarmi.

Ha già acquistato dei dispositivi Amazon? Come ti stai trovando?
1 commento
[…] Leggi l'articolo e scopri cos'è Echo Wall Clock! […]