Home Organizzare il lavoro Come organizzare il tuo spazio di lavoro: 10 prodotti essenziali per massimizzare la produttività
Come organizzare il tuo spazio di lavoro: 10 prodotti essenziali per massimizzare la produttività

Come organizzare il tuo spazio di lavoro: 10 prodotti essenziali per massimizzare la produttività

di Elena 25 Febbraio 2020 5 commenti

Vuoi migliorare la tua produttività? Una delle chiavi per raggiungere il massimo delle prestazioni è organizzare il tuo spazio di lavoro in modo efficiente.

In questo articolo, ti mostreremo i 10 prodotti essenziali che ti aiuteranno a ottimizzare il tuo ambiente di lavoro.

Scrivania ergonomica

Una buona scrivania ergonomica è la base per un ambiente di lavoro efficiente. Assicurati di scegliere una scrivania con un'area di lavoro spaziosa, regolabile in altezza e dotata di supporti per monitor e tastiera.

Questo ti permetterà di mantenere una postura corretta e ridurre il rischio di affaticamento muscolare.

Sedia ergonomica

Accanto a una scrivania ergonomica, è fondamentale avere una sedia che offra un adeguato supporto alla schiena e alle braccia.

Investire in una sedia ergonomica di qualità può aiutarti a prevenire problemi legati alla postura e favorire la concentrazione durante le lunghe ore di lavoro.

Organizer da scrivania

Tieni a portata di mano soltanto l’essenziale, e organizzalo in un portaoggetti da scrivania, strumento indispensabile per mantenere tutto in ordine:

Non è molto ingombrante ma grazie ai numerosi scomparti, sarà più facile tenere organizzata la cartoleria in modo pratico. Inoltre si adatta facilmente a tutti i tipi di arredamento.

Organizer da cassetto

Per togliere dalla scrivania gli oggetti meno utilizzati, prediligi una soluzione da cassetto.

La mia cassettiera è dotata di cassetti molto lunghi, pertanto, onde evitare che le cose dentro si muovano di continuo in avanti se apro il cassetto e indietro se lo chiudo (cosa molto fastidiosa), ho scelto questo organizzatore da cassetto per scrivania:

Questo modello  con scomparti è adattabile alla forma e alla dimensione del cassetto ed è indispensabile per riporre penne, matite, evidenziatori e altri oggetti.

Questo ti permetterà di avere tutto a portata di mano, riducendo il disordine sul tavolo e aumentando la produttività.

Raccogli cavi da scrivania

Un altro problema che potresti incontrare durante la fase di riorganizzazione degli spazi della scrivania è: dove metto i cavi del computer, stampante, mouse e tastiera?

Forse ho trovato la soluzione per te...

Questo passacavi da scrivania permette di raggruppare ordinatamente i cavi che passano da sotto la scrivania e arrivano sul piano, senza farli poggiare sul pavimento.

I cavi sparsi, infatti, possono essere sia fastidiosi che pericolosi.

Questo porta cavi ti aiuterà a tenere in ordine i cavi del computer, delle stampanti e di altri dispositivi elettronici.

In questo modo, eviterai intrecci e potenziali pericoli di inciampo, creando un ambiente di lavoro più sicuro e ordinato.

Alimentatore multiplo

Le prese di corrente possono diventare rapidamente un problema, lavorando con tantissimi strumenti contemporaneamente (scanner, stampanti, pc, cellulari...)

Un alimentatore multiplo è uno strumento pratico per gestire l'alimentazione di più dispositivi contemporaneamente.

Lavagna o bacheca

Un'area per appunti e promemoria è fondamentale per tenere traccia delle tue attività e degli impegni quotidiani.

Una lavagna o una bacheca ti consentiranno di visualizzare facilmente le informazioni importanti e mantenere il flusso di lavoro organizzato.

Raccoglitori per archivio

Per liberare spazio sulla scrivania e tenere in ordine documenti e materiali di lavoro, utilizza contenitori per l'archiviazione.

Opta per soluzioni impilabili o appendibili, in modo da massimizzare l'utilizzo dello spazio disponibile e trovare rapidamente ciò che cerchi.

Lampada da lavoro

Una buona illuminazione è essenziale per ridurre l'affaticamento degli occhi e mantenere la concentrazione.

Scegli una lampada da lavoro con una luce brillante e regolabile per adattarla alle tue esigenze.

Assicurati che la luce sia posizionata correttamente per evitare ombre sul tuo spazio di lavoro.

Infine, non dimenticare di aggiungere un tocco personale al tuo spazio di lavoro.

Come personalizzare una scrivania?

In commercio esistono un sacco di soluzioni per tutti i gusti, basta cercare!

Devi ricordarti che a lavoro ci passi quasi la maggior parte della giornata.

Devi quindi cercare di rendere la tua scrivania confortevole, vivibile e allegra. A tal fine, non dimenticarti di personalizzarla!

Se necessario, compra degli articoli di cancelleria che ti piacciono, che trovi utili e che tutti t’invidieranno.

In alternativa (o in aggiunta!), una pianta o un elemento decorativo possono contribuire a creare un'atmosfera piacevole e stimolante.

Organizzare il tuo spazio di lavoro può fare la differenza nella tua produttività e nel tuo benessere generale.

Investire in una scrivania e una sedia ergonomiche, utilizzare organizer e supporti per penne, gestire i cavi e mantenere tutto in ordine sono solo alcuni dei modi per migliorare il tuo ambiente lavorativo.

Non trascurare l'importanza di una buona illuminazione e di aggiungere un tocco personale al tuo spazio di lavoro.

Scopri come un ambiente organizzato può stimolare la tua produttività e il tuo successo!

Organizzare una scrivania: consigli

  • organizza i fogli sparsi sulla scrivania in contenitori e cerca sempre di archiviare l'archiviabile ed eliminare ciò che non ti serve più;
  • rimetti al posto designato gli "utensili" di cancelleria che hai finito di usare;
  • metti nei cassetti gli oggetti che non usi spesso e cerca di organizzarli in contenitori;
  • tieni a portata di mano la cancelleria che usi più spesso e organizzala in contenitori con scomparti;
  • utilizza gli organizer da scrivania in modo intelligente;
  • tieni un calendario sempre a portata di mano su cui scrivere le scadenze o le cose da ricordare;
  • usa un sottomano per annotare appunti veloci.

Perché mettere in ordine la scrivania?

  • l'ordine sulla scrivania aiuta a organizzare il lavoro più facilmente;
  • l'organizzazione della scrivania aiuta a non perdere mai documenti importanti o a ritrovarli subito;
  • l'ordine del tavolo di lavoro aiuta a non avere distrazioni;
  • l'organizzazione della scrivania rende il lavoro più facile e gradevole;
  • una scrivania organizzata fa aumentare la produttività nel lavoro o nello studio.

Oscar Wild diceva che "Una scrivania organizzata è sinonimo di una mente malata".

Noi di organizzarmi.it non siamo per nulla d'accordo. Tu cosa ne pensi?

Forse può interessarti

5 commenti

Valentina Campi 29 Marzo 2018 - 10:06

top!!!!!!!!!!!!!

Reply
Giulia 20 Giugno 2019 - 14:36

Io ho dovuto unire tutti i cavi perché sulla scrivania c’erano così tante cose che la caduta era sempre in agguato. Ho aggiunto anche una serie di scatole, scatoline e contenitori verticali in modo da lasciare più spazio libero possibile ed evitare di avere troppe cose in giro per il tavolo. Non ho comunque rinunciato a un tocco personale, aggiungendo penne personalizzate penclic, note adesive colorate e una foto di famiglia: a lavoro si passa tantissimo tempo, rendere la scrivania divertente e personale è un modo per lavorare più serenamente!

Reply
Elena 9 Luglio 2019 - 12:20

Ciao Giulia,

grazie mille per il tuo contributo.

Hai proprio ragione, non c’è niente di meglio che rendere unico e organizzato il proprio luogo di lavoro!

Continua a seguirmi… Tante novità e consigli ti aspettano su organizzarmi.it.

A presto,
Elena

Reply
Come avere un ufficio luminoso – Organizzarmi.it 26 Marzo 2020 - 17:07

[…] Come abbiamo già letto in questo articolo, organizzare la scrivania è un gioco da ragazzi. Ma l'altra importante domanda è… […]

Reply
Gestione del tempo: 5 strumenti per organizzare la tua giornata – Organizzarmi.it 6 Giugno 2023 - 13:39

[…] il tuo spazio di lavoro: un ambiente ordinato e ben organizzato può aiutarti a concentrarti meglio. Assicurati che il tuo spazio di lavoro sia pulito e privo di […]

Reply

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi